
SALVATORE LIONIELLO
Classe 1987, mi avvicino al mondo della pizza dapprima per necessità, poi per passione: non credo che pizzaioli si nasca, ma che lo si diventi giorno dopo giorno dedicandosi pienamente a quest’arte.
A introdurmi in questo mondo con cui, inizialmente, non volevo avere nulla a che fare, è stato mio padre, con i suoi insegnamenti e la sua passione.

PIZZERIA DA LIONIELLO
Pizza per me vuol dire famiglia, conforto, divertimento. È proprio da questi concetti che sono partito per realizzare il mio locale. Non volevo una semplice pizzeria, bensì un luogo in cui le persone potessero sentirsi a casa propria, sedute a un tavolo per condividere i momenti più importanti della giornata.
Ai miei clienti devo il mio successo, grazie all società social in cui viviamo posso dire di conoscerli quasi tutti personalmente: il minimo che potessi fare per loro, era creare un posto in cui accoglierli e farli sentire a proprio agio. È il mio modo per dir loro “grazie”.

GALLERY
Here are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form by injected humour, or randomised words which don't look
MENU

La pizzeria e la pizza di Salvatore Lioniello sono una spanna più su di tutte le altre!VINCENZO PAGANO
Scatti di gusto

Una pizzeria elegante e sobria, con delle pizze saporite e, alcune, veramente strong. Una sala che funziona come un orologio svizzero, fatta da camerieri estremamente giovani e solo apparentemente inesperti. Un po' di folklore e anche qualche pizzico di serietà ben assestata. Il pizzaiolo con il cappello è tornato!LARA DE LUNA
La repubblica

Se un pizzaiolo inizia ad indossare un panama, presto inizierà a stagliare, ammaccare e conciare pizze come nessun altro. Salvatore Lioniello ha quell’aria un po’ jazz e raffinata da enfant terrible, ma che resta concentrato sul proprio obiettivo.NUNZIA CLEMENTE
Dissapore